Michele Marino è un nome di origine italiana che significa "chi segue Dio". È formato dai due nomi propri Michele e Marino.
Il nome Michele deriva dal greco antico "Μιχαήλ" (Mikhaḗl), che a sua volta deriva dall'ebraico "מִיכָאֵל" (Mîkhāʾēl) e significa letteralmente "chi è come Dio". È uno dei nomi degli arcangeli più importanti nella tradizione cristiana, e simboleggia la forza e il coraggio.
Il nome Marino deriva dal latino "marinus", che significa "relativo al mare". Questo nome è stato spesso dato ai bambini nati nei pressi del mare o a coloro che avevano una qualche relazione con il mare, come i pescatori o i navigatori.
Nel corso dei secoli, il nome Michele Marino è stato portato da molte persone famose e influenti nella storia italiana. Tra questi figurano il pittore e scultore Michele Marino (1652-1730), noto per le sue opere barocche in stile napoletano, e il poeta italiano Michele Marino (1808-1894), autore di numerous poesie in dialetto napoletano.
Oggi, il nome Michele Marino è ancora molto diffuso in Italia e continua ad essere un nome popolare tra le famiglie italiane.
In Italia, il ci sono state solo due nascite con il nome Michele Marino nel 2022. In totale, dal 1999 al 2022, ci sono state 57 nascite con questo nome in tutta l'Italia.